| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194897 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 130, largh. 71, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno intagliato policromo lavorato a tuttotondo. Il Cristo indossa un perizoma bianco ed è di incarnato molto pallido. La croce è semplice e dipinta di nero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'intaglio è di resa assicurata, pur essendo di tipologia assai comune nel secolo XVIII. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |