| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194865 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1824 (ca.) - 1824 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliola/ modellatura/ doratura |
| misure | alt. 600, largh. 350, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scagliola policroma a finto marmo. Due colonne corinzie, con il fusto brecciato di verde, basamento grigio e capitelli dorati, reggono una trabeazione ad arco ribassato che include un cartiglio; al di sopra della trabeazione, una cimasa a palmette con due vasi laterali completa l'ancona.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'ancona è da ritenersi eseguita intorno al 1824, come le altre ancone degli altari laterali (Soli, 1974), sebbene il disegno sia decisamente diverso in quanto più ricco e coerentemente neoclassico. |
| bibliografia | Soli G.( 1974)p. 39 |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |