| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194807 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1824 - 1824 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliola/ modellatura/ doratura |
| misure | alt. 600, largh. 350, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Opera plastica in scagliola con effetti marmorei. I rilievi sono color avorio, le paraste corinzie brecciate di rosa, hli ornati intorno al quadro bianchi e dorati. Le paraste reggono una trabeazione a timpano semicircolare su cui sono poggiati vasi decorativi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'ancona fu realizzata nel 1824 insieme a tutte le altre collocate nelle cappelle laterali in sostituzione delle precedenti in legno (G. Soli, 1974). Le ancone hanno tutte lo stesso disegno. |
| bibliografia | Soli G.( 1974)v. I, p. 39 |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |