| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187780 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ marmorizzazione |
| misure | alt. 1000, largh. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fregi a bassorilievo e dipinto a finto marmo. Colonne corinzie fiancheggiate da paraste reggono una trabeazione orizzontale a timpano spezzato, su cui appoggiano vasi a tutto tondo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Stilisticamente si uniforma con le altre di questa chiesa, pur aderendo ad una maggiore monumentalità. |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |