| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187521 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pitturalegno/ intaglio |
| misure | alt. 600, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Opera in stucco a bassorilievo, scialbato a calce e dipinto in tinte chiare, su toni rosa, bianco-giallo, azzurro. Ha sagoma concava su paraste arricciate, nella cartella della cimasa è inclusa la colomba dello Spirito Santo tra le nubi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' testimonianza elegante del decorativismo ''rococò'' di derivazione bognese. |
| bibliografia | Rovatti E.( 1991)p. 260 |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: De Pellegrin L. (1994); Aggiornamento-revisione: De Pellegrin L. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 1994; 2006 |