| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | drappo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186761 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1920 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ opera/ broccaturatela di cotone |
| misure | alt. 131.5, largh. 75, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Disegno: disposizione a scacchiera rada di piccoli motivi circolari definiti da triangoli inscritti in corone di foglie. Il bordo inferiore del drappo è percorso da una successione orizzontale di quattro grandi ruote seghettate che racchiudono fiori stilizzati e sono sormontate nella parte superiore da quattro righe orizzontali e parallele. Colori: fondo viola; disegno perla e giallo. Denominazione tecnica: taffetas barrato, broccato. Fondo: taffetas. Disegno: effetti di due trame broccate giallo e perla. Passamaneria: 1 gallone tessuto in seta giallo e cotone rosa con pizzetta lungo un bordo (cm.2); una frangia in seta gialla (cm.5). Fodera: diagonale di cotone apprettato rosa ciclamino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Come per il tessuto precedente della scheda n.467 (08/00186760) anche per questo esempio si potrebbe avanzare una datazione dell'epoca Impero, ma il tipo di lavorazione su telaio meccanico e la particolarità del suo disegno geometrico indicano per questo raffinato tessuto una produzione del periodo Liberty. |
| bibliografia | Fanelli G./ Fanelli R.( 1976) |
| definizione | drappo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvestri I.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |