| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186499 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1740 - 1759 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 100, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piede a sezione triangolare su appoggi a volute arricciate che si allungano negli spigoli. Al centro foglia eretta a palma con boccilo in mezzo. Fusto a grosso nodo fogliato e tronco a cono liscio ornato di un motivo ad intreccio discendente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Disegno ed esecuzione barocca, opera di intaglio forse locale. |
| definizione | candeliere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |