| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scrivania |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186285 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, artigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ sagomatura/ impiallacciatura in radica |
| misure | alt. 83, largh. 170, prof. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La scrivania è del tipo da centro, aperta nel mezzo, con corpi laterali pieni fino in basso e piedini arricciati. Superfici lisce bombate e corduli intagliati negli spigoli con fogliami e volute. Piano d'appoggio sinuoso. Il tavolo che la affianca è ovale, centinato e scantonato, con piano lastronato in radica e piede centrale massiccio a volute e fogliami.NR (recupero pregresso) |
| definizione | scrivania |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.781877 |
| longitudine | 10.884437 |