| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186243 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 77, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Semplice croce di legno dipinta di nero, il Cristo è reso a tutto tondo, intagliato, policromato nell'incarnato e con perizoma dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' di esecuzione seriale del sec. XIX, ma ripete nello schema pietistico le soluzioni baroccheggianti settecentesche. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |