| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo di calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152791 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ laminatura/ broccaturaoro/ filaturafilo d'argento/ trama lanciatafilo di seta/ trama broccata |
| misure | alt. 55, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Disegno: grandi rose con foglie sparse e tralcio centrale fiorito. Colori: sul fondo bianco laminato in argento disegno in seta policroma verde e rossa con sfumature che vanno dal rosa al violetto. Tessuto: partecipano al tessuto una catena di fondo e una legatura in seta bianca e una trama lanciata in argento filato che si trova riferita nel tessuto ogni tre colpi di fondo. Effetti di disegno per trame lanciate. Trina dorata a ventagli. Fodera rossa recente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tessuto ascrivibile al secolo XIX per il tipo di disegno e per la scelta dei colori piuttosto vivaci. |
| definizione | velo di calice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maugeri V.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |