| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152763 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damascooro/ filatura |
| misure | alt. 101, largh. 66, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Disegno: mazzi di rose, pampini e foglie di vite sono racchiusi tra rami fioriti tra loro intrecciantisi. Tessuto: damasco in seta bianca con fondo in raso faccia trama e disegno in raso faccia catena. Galloni dorati con motivi di piccoli fiori e foglie stilizzati. Fodera in rasatello giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il modulo disegnativo può costituire una variante settecentesca di quei motivi a piramide in voga ad inizio secolo, movimentato dall'inserimento di linee spezzate e variamente direzionate. Per la presenza di motivi simbolici la produzione è direttamente per il culto. |
| definizione | pianeta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maugeri V.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |