| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | navicella portaincenso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152672 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura |
| misure | alt. 18, largh. 21, diam. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piede tondo decorato a fogliette, fusto a due nodi, sulla coppa cartigli e conchiglie. Le conchiglie si ripetono anche sul coperchio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : G.F., |
| notizie storico-critiche | Oggetto che ripete motivi decorativi molto comuni e divulgati. |
| definizione | navicella portaincenso |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |