| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152654 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ laminazione/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellaturalegno |
| misure | alt. 32, largh. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il reliquiario ha il fusto a forma di candeliere. Appoggia su tre piedi a voluta ed ha nello specchio una testina di cherubo alato a mezzo tondo. Fogliame ed un motivo ad ovoli nel fusto e intorno alla teca. All'interno piccola teca ovale con le reliquie circondate da trine di fili d'oro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto che segue modelli molto divulgati. |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |