| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152582 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturabronzo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cristo vivo con perizoma svolazzante, inchiodato con quattro chiodi. La croce è mobile ed è fissata al Calvario con quattro caviglie; sulla base è disteso un sudario.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il raffinato modellato del corpo e del viso testimoniano della qualità dell'esecuzione; alcuni particolari iconografici (il perizoma, i quattro chiodi) rimandano a celebri modelli di F. Algardi e datano tale oggetto all'incirca alla fine del secolo XVIII. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |