| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152551 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura/ argentatura |
| misure | alt. 110, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base triangolare con piede a volute traforate, con cherubini. Nel fusto foglie d'acanto sostengono un festone rosa e dorato, che si sviluppa intorno alla teca con motivi di fiori e foglie. Nella parte superiore due cherubini che sostengono una corona e una croce.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | In rapporto con i reliquiari a busto di cui alla scheda n. 166. Venivano esposti insieme sull'altare maggiore e presentano affinità nella tecnica d'esecuzione. |
| definizione | reliquiario |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |