| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152458 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ ricamo/ pittura a temperafilo d'argento/ ricamo |
| misure | alt. 100, largh. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Disegno: da due cornucopie negli angoli in basso fuoriescono rami stilizzati e fioriti che si svolgono con andamento ondulato e complesso convergendo, con ampie volute, verso il centro ove è dipinta, entro un ovato con corona, la Madonna col Bambino. Tessuto: sul fondo di taffetas rosso ricami effettuati, su imbottiture, a punto pieno e steso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Dei tanti paliotti ancora presenti durante la schedatura di Copertini ne sono rimasti solo cinque. |
| bibliografia | Santangelo A.( 1934)p. 112 |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maugeri V.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |