| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00149900 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaPiazza Cittadella, 29 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29, Musei Civici di Palazzo Farnese |
| datazione | sec. XIV ; 1333 - 1333 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria/ intaglio |
| misure | alt. 24.5, largh. 49, prof. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | Scrittura capitale maiuscola, arenaria in degrado in specie alle estremità della lastra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'Anguissola dice che la lapide, che commemora la consacrazione di S. Lorenzo, successiva alla data 1333 che essa reca. Questo perché se fosse stata posta nel 1333 sarebbe stata scritta a caratteri gotici e non romani. La lapide è dunque già umanistica. E' il n. 1759 nell'inventario del Museo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PC, Piacenza, Piacenza; luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PC, Piacenza, Piacenza |
| bibliografia | Anguissola G. B.( s.d.)pp. 151-154 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Piazza Cittadella, 29 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frattarolo E.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.055648 |
| longitudine | 9.695140 |