| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00149727 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturabronzo/ doratura |
| misure | alt. 80.5, largh. 121, prof. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Tavolino rettangolare a quattro gambe, bianco avorio con decorazioni applicate in bronzo dorato nei piedi e negli spigoli della fascia; di bronzo dorato anche i pomoli dei tre cassettini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro di artigianato locale abbastanza elegante e raffinato. |
| bibliografia | Terni de Gregory W.( 1955) |
| definizione | tavolino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bardini S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: Campanini S. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rosati A. |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1998; 2006 |