| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, a pannello piano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00149670 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco/ broccatura |
| misure | alt. 105, largh. 245, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | In damasco di seta bianca a sottilissimi girali e fogliette, broccata in giallo oro, rosa, e verde con modulo costituito da un vaso bacellato contenente un mazzo di rose circondato da tralci di piccoli fiori e spighe disposti a losanga aperta. Un gallone dorato a serpentina divide il paliotto in quattro specchi quadrati e in quattro rettangoli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Discreto lavoro di artigianato locale della fine del '700 e dei primi dell''800. Il modulo del tessuto ripete in scala quella di una pianeta che si trova in sagrestia. |
| definizione | paliotto, a pannello piano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bardini S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: Campanini S. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rosati A. |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1998; 2006 |