| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00148290 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVI ; 1500 ((?)) - 1599 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano (?)(contesto) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera |
| misure | alt. 200, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tracce di panneggio, impossibile una descrizione precisa; rimasti solo alcuni colori come il giallo e il verde.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Resti di affreschi probabilmente cinquecenteschi, infatti notevole è la cura riservata al disegno: traccia nera di contorno nei frammmenti di panneggio ancora visibili. Inoltre la tecnica, l'utilizzo della pittura a secco, la tempera, li colloca nel XVI secolo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romiti M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cattani R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cattani R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |