| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144195 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XX prima metà ; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | diam. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Motivi decorativi usuali caratterizzano in disposizione concentrica la grande mole del lampadario: piccoli cerchi, volute a "esse" e segmenti lisci uniti da una fascia decorata con foglie e fiori. I bracci con lampade sono dieci.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lampadario di struttura pesante e di gusto ibrido. |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |