| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | banco da chiesa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144141 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di rovere/ intaglio |
| misure | alt. 92, largh. 200, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Arredo a doppia funzione: il sedile semovibile consente di inginocchiarsi. Lo schienale presenta uno stemma al centro. I fianchi, a bracciolo rigido, sono sagomati. E' visibile in molti punti del mobile l'assembramento ad un terzo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Identificazione: Cavatorta Alessandro, Posizione: schienale, al centro, Descrizione : Leone rampante, |
| notizie storico-critiche | In sede di revisione, l'asimmetria dello scudo araldico intagliato con il nome del proprietario, di gusto settecentesco, consente di proporre per il pezzo una datazione più avanzata rispetto a quella ipotizzata nel 1980. |
| definizione | banco da chiesa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |