| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portone, a due battenti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144134 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 240, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Ogni anta è caratterizzata da quattro formelle con cornici doppie e chiodi lignei in evidenza; i pannelli presentano losanghe in forte aggetto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il portone è stato riadattato all'ingresso, ma proviene da altra collocazione. Le formelle presentano caratteristiche di gusto quattrocentesco riproposte nel Seicento. In data della revisione l'opera è risultata smontata e depositata in sala delle colonne (in attesa di restauro). |
| definizione | portone, a due battenti |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |