| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tappeto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144121 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1980 (ante) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | manifattura persiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lana/ annodatura |
| misure | largh. 200, lungh. 350, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il campo è decorato da un medaglione centrale che termina a forma allungata nel lato corto. L'ornamentazione interna ed esterna è data dal motivo "bothe" in due diverse direzioni. Le due cornici sono piuttosto alte: la prima presenta elementi floreali di ispirazione "Herati", la più esterna una serie di rombi alternati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Piuttosto vecchio anche se non antico, il tappeto presenta colori armoniosi e varietà di motivi. Forse proviene dall'Hamadan, il più importante centro di produzione persiano. |
| definizione | tappeto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |