| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tappeto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144076 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1980 (ante) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | manifattura persiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lana/ annodatura a mano |
| misure | largh. 200, lungh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il campo del tappeto è occupato da tre grandi rombi decorati con motivi vegetali stilizzati che si ripetono; negli angoli sono utilizzati "bothe" nelle tinte di base rosso cupo, marrone, blu. Le cornici di media grandezza sono numerose e alternano stelle, roselline, losanghe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tradizionale tappeto "Schiraz" delle tribù nomadi del Fars. La qualità è abbastanza modesta, i motivi semplici e geometrici. Il vello è piuttosto alto. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| definizione | tappeto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |