| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassettone, a ribalta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144070 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ laccaturabronzo |
| misure | alt. 101, largh. 116, prof. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Esempio molto semplice di cassettone tardo Impero. Presenta due cassetti, colonnette laterali in colore nero con finiture in bronzo, fianchi lisci.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il mobile, di graziose proporzioni, assomma caratteristiche tipiche dello stile napoleonico. In Italia si produssero molti esemplari del genere. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PC, Piacenza; luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| definizione | cassettone, a ribalta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |