| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00143899 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaPiazza Cittadella, 29 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29, Musei Civici di Palazzo Farnese, piano rialzato, sala 12 e 13 |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ ingobbio/ pittura |
| misure | alt. 5.5, diam. 13.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | Ingobbiatura solo interna, decorazione a comparti nella bordura e ramo nel cavo. Colori grigio, verde, bianco e marrone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto d'imitazione delle ceramiche "arcaiche". E' oggetto d'uso comune e di produzione corrente. Probabilmente la cavillatura dello smalto è stata creata artificialmente . |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PC, Piacenza, Piacenza |
| definizione | ciotola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Piazza Cittadella, 29 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frattarolo E.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.055648 |
| longitudine | 9.695140 |