| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | secrétaire, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134447 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 153, largh. 75, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il mobile presenta cinque cassetti uguali con pomoli e uno sportello inferiore delimitati da due lesene scanalate. Cornici aggettanti al culmine; piedi a cipolla. I fianchi sono delimitati da due riquadrature.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La struttura di questo mobiletto ricorda quella più elegante dei secrétaires francesi e italiani della fine del '700 e Impero con ribalta superiore e cassetti. L'interpretazione che ne viene data in questo caso è molto semplificata nell'esecuzione approssimativa ma proporzionata. Tipico mobile da contabilità degli anni 1860-70. |
| definizione | secrétaire |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |