| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134396 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliocuoio |
| misure | alt. 118, largh. 61, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lo schienale dalla sagoma arrotondata è imbottito quasi per intero; i braccioli mossi si collegano ai montanti con un ricciolo; gambe a sciabola posteriormente, appena mosse quelle anteriori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Esemplare di poltrona ottocentesca da studio. Un recente restauro ha tolto completamente la patina originaria. |
| definizione | poltrona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |