| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassa d'organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00113577 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, San Felice sul Panaro |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | cm, alt. 310, largh. 280, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il prospetto si apre in una serliana dipinta color nocciola chiaro con fregi raffiguranti trofei e strumenti musicali, dipinti in moncromo grigio e giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cassa, di origine settecentesca, è stata modificata nell'Ottocento, in occasione della sostituzione dello strumento. |
| definizione | cassa d'organo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | San Felice sul Panaro |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: Majoli L. (1996); Aggiornamento-revisione: Majoli L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 1996; 2006 |