| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00107253 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di pioppo/ intaglio |
| misure | alt. 430, largh. 570, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'armadio, che occupa tutta una parete, è diviso da lesene in tre scomparti; ognuno di essi è diviso orizzontalmente da una cornice in due parti, ciascuna a due ante, a due specchi quelle superiori, a uno specchio quelle inferiori. In alto l'armadio termina con un cornicione sagomato al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Semplice e austero, l'armadio sembra opera della fine del XVIII secolo. E' posto nella stanza detta "del Duca" perchè pare che in essa si trattenessero i Farnese e i Borbone prima di scendere per le cerimonie (una scaletta e una piccola porta, ora murata, immettevano direttamente in chiesa). |
| definizione | armadio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Baldini U.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Abbati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Abbati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |