| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a busto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00107203 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 60, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In origine le reliquie erano visibili attraverso il foro ovale sul busto della Santa. Questa tiene il capo leggermente piegato sulla spalla destra; i capelli le sfuggono dal velo e le ricadono ai lati del viso; l'abito forma delle pieghe attorno alla scollatura, e termina con una specie di frangia.NR (recupero pregresso) |
| definizione | reliquiario, a busto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Baldini U.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Abbati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Abbati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |