| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stalli del coro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00053326 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Budrio |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1780 (ca.) - 1820 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di ciliegio/ intaglio |
| misure | alt. 176, largh. 1175, prof. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Postergali decorati da grandi specchi entro cui è una decorazione con riccioli e volute. Trabeazione con cornicione modanato con fila di dentelli. Sedile continuo retto da mensole con volute.NR (recupero pregresso) |
| definizione | stalli del coro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Budrio |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Notari M. E.; Funzionario responsabile: De Marchi A. G.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2000); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Salimbeni B. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2010 |