| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperta di immagine sacra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00051362 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognapiazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giacomo Maggiore, piazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO), controfacciata, cappella destra, parete destra (cappella dell'Arciconfraternita della cintura) |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ vellutoargento/ sbalzo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il nastro d'argento segna la centinatura della nicchia e al centro si snoda in forma di festone. Al centro della coperta è una sagomatura ritagliata che consente di vedere il volto della Madonna e del Bambino.NR (recupero pregresso) |
| definizione | coperta di immagine sacra |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | piazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO) |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orsi O.; Funzionario responsabile: Stanzani A.; Trascrizione per informatizzazione: Orsi O./ Majoli L. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.495215 |
| longitudine | 11.348833 |