| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00037083 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo |
| misure | alt. 28, diam. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Piede circolare decorato a fogliette, fusto con nodo a vaso; sottocoppa a rilievo. Coperchio con crocetta apicale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manufatto di stile settecentesco, ma eseguito probabilmente nel sec. XIX (Perlini). La tipologia della pisside è seicentesca: a questa datazione fanno propendere soprattutto il nodo ovoidale e il diffuso motivo decorativo a fogliette incise. Dalla fotografia sembra un esemplare originale; bisognerebbe controllare l'eventuale presenza di punzoni (Sabbatini). |
| definizione | pisside |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Perlini G.; Funzionario responsabile: Ciammitti L.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |