| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario architettonico, a tempietto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00031694 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, BolognaP. zza S. Francesco |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Francesco, Convento di S. Francesco, P. zza S. Francesco, sagrestia, armadio |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 (ca.) - 1510 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ fusione/ cesellatura/ incisione/ bulinatura/ doratura |
| misure | alt. 40.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base a sei lobi gotici con alto orlo solcato; i sei settori sono a fondo inciso a righe e a grandi foglie. Impugnatura a grosso bulbo a fondo scabro, con lunghe foglie disposte a vortice. Teca esagonale vetrata con spigoli portanti pinnacoli tortili uscenti in alto in edicolette vuote. Cornice superiore traforata, con edicole uscenti in pinnacolo alternate a frontoni triangolari. Copertura piramidale a sei settori incisi a foglie, con spigoli a cresta. Crocifisso terminale su globo appiattito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sembra essere buona opera in stile tardo gotico: la copertura è simile a quella di un altro reliquiario e il decoro tortile della teca è ripreso in reliquiario rifatto. |
| definizione | reliquiario architettonico, a tempietto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | P. zza S. Francesco |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Varignana F.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lanzoni A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.495041 |
| longitudine | 11.334617 |