| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperta di libro liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00029826 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bolognavia Manzoni |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, chiesa di S. Maria di Galliera, via Manzoni, sacrestia, armadio |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1780 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | oro filatoargento filatoseta/ velluto/ ricamo |
| misure | cm, alt. 29, largh. 21.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | I quattri angoli sono ricamati in oro a forte spessore con un grosso calice floreale, impostato su lunghe foglie sinuose che si raccordano sui lati. Nel campo centrale, sotto tre stelle, è ricamata una ghirlanda costituita da due tralci di gigli e fioretti legati da un nodo d'amore: racchiude un cuore fiammante. E' corredata da quattro nastri di seta rossa ricamati a candelabre fitomorfe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manifattura di buona esecuzione secondo noti e divulgati modelli decorativi settecenteschi, qui riproposti con ricchezza di materiali ed elaborato disegno. |
| definizione | coperta di libro liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | Bologna |
| indirizzo | via Manzoni |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Varignana F.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2000); Aggiornamento-revisione: Sabbatini S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ICCD/ DG BASAE/ Albonico C. (201 |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2000; 2010 |
| latitudine | 44.496383 |
| longitudine | 11.342767 |