| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cenotafio, frammento, Monumento celebrativo della Nazione tedesca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028206 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognap.zza S. Domenico, 13 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, transetto sinistra, parete sinistra |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1491 (post) - 1550 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 85, largh. 68, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Monumento in pietra scolpita.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La mensola appartiene al monumento sepolcrale del beato Giacomo Griesinger detto da Ulma (1407-1491) che fu coperto da un muro in seguito ai lavori di ristrutturazione (1728-1732) che comportarono l'unificazione stilistica dell'interno della chiesa. |
| definizione | cenotafio |
| denominazione | Monumento celebrativo della Nazione tedesca |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | p.zza S. Domenico, 13 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sabbatini S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.489800 |
| longitudine | 11.343435 |