| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso d'altare con composizione floreale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00026829 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognap.zza S. Domenico, 13 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, sagrestia, armadio |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ laminazione/ sbalzo/ argentaturalegno |
| misure | alt. 35.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Supporto ligneo a sagomatura quadrangolare a spigoli smussi. Base rotonda a orlo largo e liscio, sovrastato da giro di baccelli. Corpo a vaso con lunghe foglie nervate; un grosso aggetto centrale è decorato a borchie. Larghi baccelli schiacciati nel collo strozzato e piccoli baccelli aggettanti all'orlo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera ottocentesca di buona bottega, adattata a portacandela con l'aggiunta di un gocciolatoio ondulato in vetro e di un supporto per la conduzione del filo elettrico. |
| definizione | vaso d'altare con composizione floreale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | p.zza S. Domenico, 13 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Varignana F.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (1997); Aggiornamento-revisione: Sabbatini S. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1997; 2006 |
| latitudine | 44.489800 |
| longitudine | 11.343435 |