| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00026803 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognap.zza S. Domenico, 13 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, sagrestia, armadio |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pitturaseta/ velluto |
| misure | alt. 18, largh. 47, prof. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Quattro peducci quadrangolari reggono la cornice a cassetta, con fianchi dipinti in giallo decorati da fiore intagliato e dorato applicato al centro fra due cornici a minuto motivo geometrico intagliato. Lettorile foderato in velluto rosso, con frontale fermalibro intagliato a giorno a due volute affrontate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di corrente artigianato locale, di modello assai semplificato, databile nel secolo molto avanzato: esemplari simili sono ripetuti per tutto il secolo successivo. |
| definizione | leggio d'altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | p.zza S. Domenico, 13 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Varignana F.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (1997); Aggiornamento-revisione: Sabbatini S. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1997; 2006 |
| latitudine | 44.489800 |
| longitudine | 11.343435 |