| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, frammento | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00025597 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallopiazza Carducci, 6 | 
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco, Convento dei Frati Minori Conventuali, piazza Carducci, 6, sagrestia | 
| datazione | sec. XIV ; 1330 (ca.)  - 1330 (ca.) [bibliografia] | 
| ambito culturale | ambito riminese(bibliografia) | 
| materia tecnica | muratura/ pittura | 
| misure | alt. 54, largh. 76, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) | 
| dati analitici | Nel brano si intravedono a destra parte della figura di un frate con la mano sinistra tesa e, dietro, un corso d'acqua.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Già ricordati dai cronisti locali come opera giottesca, al pari della croce dipinta, sempre in San Francesco, e del ciclo di San Pietro in Sylvis,  i frammenti conservati in sagrestia sono in realtà posteriori. Si possono infatti collocare tra la seconda e la terza generazione della Scuola Riminese, dopo l'attività di Pietro e del Maestro del Coro di Sant'Agostino a Rimini, e ancora in vicinanza con l'opera di Giovanni. Trattasi forse di un frammento superstite di una scena di miracolo francescano. | 
| bibliografia | Balduzzi L.(	1877)pp. 62-62; Balduzzi L.(	1878)p. 12; Rivani G.(	1927)p. 4; Salmi M.(	1935)p. 120; Biondi E.(	1937); Servolini L.(	1944)p. 33; Golfieri E.(	1960)pp. 16; 27; Polgrossi E.(	1980)p. 61; Tambini A.(	1982)pp. 76-78 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Ravenna | 
| comune | Bagnacavallo | 
| indirizzo | piazza Carducci, 6 | 
| ente schedatore | S08 | 
| ente competente | S08 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri P.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (2003); Aggiornamento-revisione: Renzi F. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR | 
| anno creazione | 1982 | 
| anno modifica | 2003; 2006 | 
| latitudine | 44.415795 | 
| longitudine | 11.974059 |