| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00024371 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, ForlìCorso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| contenitore | palazzo, Istituto Prati, Corso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romagnolo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura a bolo |
| misure | alt. 80, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituto Prati |
| dati analitici | Lo specchio è incorniciato dalla sagoma plasticata della cornice di forma rettangolare con gli angoli rotondi. Essa si raccorda senza soluzione con un complesso intaglio a riccioli e foglie e dalla tipica striatura. L'intaglio emerge soprattutto in alto a cimasa e in basso a mensola. Delle due specchiere, l'una porta uno specchio decorato a mazzetto di fiori diversi, l'altra di mughetti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di una specchiera di tipo veneziano, versione provinciale dei prototipi contemporanei, dall'intaglio ben piu' abile e raffinato. |
| definizione | specchiera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Forlì Cesena |
| comune | Forlì |
| indirizzo | Corso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferriani D.; Funzionario responsabile: Colombi Ferretti A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Goretti P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.217219 |
| longitudine | 12.036803 |