| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00024316 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, ForlìCorso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| contenitore | palazzo, Istituto Prati, Corso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romagnolo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di nocelegno/ doratura |
| misure | alt. 42, diam. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituto Prati |
| dati analitici | Ha piano circolare che poggia su alta fascia rigida. Le quattro gambe modanate sono di tipica forma a sciabola e si raccordano alla fascia tramite sottili listelli lignei dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I tavolini si caratterizzano per le gambe a sciabola e per i listelli dorati imitanti il metallo, e si colloca nel tardo Stile Impero. |
| definizione | tavolino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Forlì Cesena |
| comune | Forlì |
| indirizzo | Corso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferriani D.; Funzionario responsabile: Colombi Ferretti A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Goretti P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.217219 |
| longitudine | 12.036803 |