| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00021821 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Faenza | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito emiliano-romagnolo (?)(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura | 
| misure | alt. 110, largh. 65, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | su base a contorno sagomato, modulata ai lati da due ampie volute arricciate, si alza la cornice ovale poggiante su due lunghe foglie, con foglia centrale di decorazione. In alto cimasa a giorno a foglie e ricci aggettanti, terminante in basso da due festoni fitomorfi. Racchiude una moderna immagine di modestissima esecuzione, raffigurante S. Giuseppe col Bambino.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | la bella cornice racchiude oggi un dipinto di nessun valore artistico: in origine conservava l'ovale dipinto raffigurante l'Arcangelo Raffaele e Tobiolo. Ed era collocata sull'altare a sinistra, come sottoquadro. Nei depositi è tuttora esistente una cornice analoga. | 
| definizione | cornice | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Ravenna | 
| comune | Faenza | 
| ente schedatore | S08 | 
| ente competente | S08 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara, A.; Funzionario responsabile: Bentini, J.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Tassinari M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1975 | 
| anno modifica | 2010 |