| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, lapide commemorativa di Giovanni Gerolamo Pepoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00018941 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, BolognaVia Bersaglieri, 1 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria dei Servi, Via Bersaglieri, 1, coro, parete di fronte alla decima cappella a sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1662 - 1662 [iscrizione] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmostucco |
| misure | alt. 220, largh. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La cornice, con ampia fascia quadrettata, è sormontata da due vasi in stucco, decorati a motivo di doppia aquila e da un grande levriero, accosciato, pure in stucco, dietro il quale è teso un nastro cartiglio con la scritta PER FEDE HONOR AQUISITNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Francesca Pepoli dedicò l'epigrafe al marito Giovanni Pepoli. |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | lapide commemorativa di Giovanni Gerolamo Pepoli |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | Via Bersaglieri, 1 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lugli A.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi M.G. (1994); Aggiornamento-revisione: Casali M.C. (1981), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Boschi M.G. (1994), Referente scientif |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1981; 1994; 2006 |
| latitudine | 44.491062 |
| longitudine | 11.353433 |