| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016119 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ laminazione/ sbalzo |
| misure | alt. 87, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Di forma consueta, a corpo centrale espanso fra strozzature ed espansioni ad anello. Decorazione a borchie fra fregi. Tre cartelle con foglie all'attacco delle catene. In basso un fiocco dorato. Le lampade sono rette da un supporto ligneo a braccio, a muro, rafforzato da un'asta di ferro. A forma di doppia voluta è intagliato con lunghe foglie acantine, con rosette al centro del riccio. Il fondo è dipinto in bianco, le foglie sono dorate, ora ripassate a porporina.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opere di buona esecuzione, nei moduli correnti per questo tipo di oggetti. |
| definizione | lampada pensile |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |