| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | repositorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016107 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 110, largh. 55, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su base quadrangolare con rialzo centrale poggia l'urna, a sguincio con facce a sezione trapezoidale e spigoli segnati da foglie. Coperchio con orlo aggettante convesso, segnato da brevi scanalature con rialzo centrale e orlo superiore segnato da borchie; al sommo globo con croce latina: i tre bracci superiori hanno estremità costituite da un fregio intagliato a giorno. Fondi dipinti a finto marmo, profilature dorate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di produzione artigianale, presumibilmente locale. Sembra trattarsi di oggetto ancora settecentesco, mentre la ricoloritura dovrebbe essere del secolo successivo. |
| definizione | repositorio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |