| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016093 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 74, largh. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su tripode a zampa di leone poggia la base a sezione triangolare, dorata su una sola faccia. Le facce sono decorate a fregi con ovale centrale, gli spigoli smussati e allargati verso il basso con foglia di acanto. Impugnatura a vaso con strozzatura centrale liscia e giro di foglie sovrastante, seguito da espansioni e strozzature ad anello sulle quali è impostato lo stelo a birillo, uscente da giro di foglie e segnato al sommo da due anelli rilevati. Sottocoppa a borchie, gocciolatoio piatto con orlo convesso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Servizio di pregevole esecuzione e di buon interesse artistico. Già conservato sul secondo altare di destra. |
| definizione | candeliere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |