| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016092 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 60, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Insieme di 2 candelieri e un supporto di croce d'altare. Base a sezione triangolare, a spigoli smussati in ampie volute e mensola triangolare convessa. Impugnatura a bulbo con larghe scanalature. Stelo a birillo molto rastremato in alto uscente da giro di foglie. Gocciolatoio piatto a orlo convesso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di pregevole intaglio di bottega artigiana: è raro incontrarne di così antichi. Manca la croce d'altare. Nel 1965, al momento della verifica, fu riscontrata la presenza di sei candelieri. |
| definizione | candeliere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |