| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassapanca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016077 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 52, largh. 149, prof. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Di forma quadrangolare con facce lisce decorate da cornici rilevate che disegnano specchiature rettangolari. In basso grossa cordonatura aggettante e convessa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera artigianale di notevole interesse artistico e di sobria esecuzione. |
| definizione | cassapanca |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |